"LA MISSIONE FRANCESCANA. ELEMENTI DI STORIA E IMPULSI PER IL PRESENTE" A CURA DI GIOVANNI IAMMARRONE E STANISŁAW BAZYLIŃSKI
La Chiesa oggi come ieri si sente inviata da Gesù Cristo per le strade del mondo a far conoscere a tutte le genti il disegno di amore e di salvezza di Dio Padre nel Suo Figlio. La Famiglia francescana in tutte le sue ramificazioni, memore dello spirito missionario del Fondatore, sente di dover portare il suo contributo a questa grande causa. Il presente volume vuole essere un utile strumento per il conseguimento di tale obiettivo. Esso fornisce elementi biblici, teologici e storico-francescani della missione nonché saggi di attualizzazione della missione francescana all'interno di quella cristiana nel contesto culturale contemporaneo. Francescani e non francescani potranno trarre dalla sua lettura ragioni e impulsi per il loro impegno missionario anche nell'epoca del dialogo tra le religioni e le culture.
Editrice Miscellanea Francescana, 2010
Giovanni Iammarrone (1941-2011), francescano conventuale, è stato professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” di Roma e la Pontificia Università Lateranense. Autore di numerose pubblicazioni, tra cui ricordiamo: La cristologia contemporanea [a cura; 1992]; La spiritualità francescana [1993]; Gesù di Nazaret, Messia del Regno e Figlio di Dio [1995]; La cristologia francescana [1997]; Il dialogo sulla giustificazione [2002]; Gesù Cristo volto del Padre e modello dell'uomo. L'apporto della visione francescana [2005]; Il Crocifisso e la croce in Francesco, Chiara e nel primo francescanesimo [2007].
Stanisław Bazyliński, francescano conventuale, è professore di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” di Roma e di Metodologia presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È membro del comitato editoriale della rivista Miscellanea Francescana. Ha pubblicato diversi libri, tra i quali: I salmi 20-21 nel contesto delle preghiere regali [Roma 1999], Guida alla ricerca biblica [Roma 2004, 2005, 2009], A Guide to Biblical Research [2006, 2009], Guida para la investigatión biblica [Estella 2006], Temi teologici francescani [a cura; Roma 2011], Il giusto affronta l’ingiustizia. Studio di un tema salmico [Roma 2013].
Per conoscere le modalità di acquisto vai alla pagina
ACQUISTI.