Donazioni

"LA TRIPLICE COMPAGNIA DI CRISTO: POVERTÀ, DISPREZZO, DOLORE NELLE INSTRUCTIONES DI ANGELA DA FOLIGNO" A CURA DI F. AUTIERI E M. VEDOVA

Angela da Foligno colpisce gli studiosi, perché offre un’esperienza di profondissima umanità, radicata nella continua ricerca e percezione della presenza del Signore. La sua esperienza spirituale ci dimostra che la santità non ha confini geografici, che il Liber, oltre ad essere patrimonio della mistica cristiana, è anche prova di una grande verità antropologica: i mistici non sono persone che si estraniano dal mondo, ma anime di grande realismo, profondamente radicate nella realtà della vita.

È nello stare in mezzo alla Trinità che Angela acquistò la coscienza di oltrepassare con la sua esperienza la dimensione spazio-temporale. Ora non è presente tanto l'amore e il dolore, il tutto o il nulla, ma una conoscenza contemplativa nell'intimità della Trinità, ora Dio è la sola realtà, è l'unico spazio. Non vi è più la croce ma il suo frutto, ovvero la risurrezione dove si esprime tutta la potenza divina. L'esperienza di Angela è quella di Dio che l'ha completamente spogliata di se stessa e riempita di divino.

Editrice Miscellanea Francescana, 2016


 



Per conoscere le modalità di acquisto vai alla pagina ACQUISTI.