"TEMI TEOLOGICI FRANCESCANI. PER UNA PRESENZA FRANCESCANA INCISIVA NELL'OGGI TEOLOGICO E CULTURALE" DI GIOVANNI IAMMARRONE
Il Santo di Assisi notoriamente gode di una risonanza universale. La sua esperienza umana e cristiana suscitò e continua a suscitare ammirazione; la sua pur lontana testimonianza fornisce ancora impulsi per una scelta di valori alti; la sua "utopia" fa ancora sognare. Il pensiero spirituale e teologico scaturito da tale esperienza e testimonianza nel corso della storia da parte sua ha goduto di larga diffusione e ha avuto una rilevante incidenza. Il vissuto spirituale di Francesco e le posizioni più caratteristiche dei teologi francescani sono oggetto della presente ricerca. Essi, se vengono riletti e attualizzati nell'orizzonte di sensibilità e problematiche culturali e teologiche contemporanee, sono in grado di apportare un contributo significativo alla missione dell'intera Chiesa di testimoniare all'uomo di oggi il mistero di Dio, dell'uomo e del mondo alla luce di Cristo.
Editrice Miscellanea Francescana, 2011
Giovanni Iammarrone, francescano conventuale, è stato professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” di Roma e la Pontificia Università Lateranense. Autore di numerose pubblicazioni, tra cui ricordiamo: La cristologia contemporanea [a cura; 1992]; La spiritualità francescana [1993]; Gesù di Nazaret, Messia del Regno e Figlio di Dio [1995]; La cristologia francescana [1997]; Il dialogo sulla giustificazione [2002]; Gesù Cristo volto del Padre e modello dell'uomo. L'apporto della visione francescana [2005]; Il Crocifisso e la croce in Francesco, Chiara e nel primo francescanesimo [2007]; La Missione Francescana [a cura; 2010].
Per conoscere le modalità di acquisto vai alla pagina
ACQUISTI.