GIOVANNI PAOLO II: DOTTRINA E SANTITÀ
L’uomo Karol Wojtyła, il magistero di Giovanni Paolo II e la sua santità sono i capisaldi di questa pubblicazione sul santo polacco, nel centenario della nascita (1920-2020). Giovanni Paolo II: dottrina e santità è il titolo della rubrica di San Bonaventura informa e della presente pubblicazione che raccoglie gli articoli di fra Raffaele Di Muro, frate minore conventual...
Dettaglio
File PDF
L’ECONOMIA DI FRANCESCO
L’economia di Francesco è il contributo di San Bonaventura informa alla comprensione dell’economia francescana e all’evento internazionale "The Economy of Francesco", svoltosi on line dal 19 al 21 novembre. Un’occasione di confronto e di costruzione di una nuova economia, come tassello di quella ecologia integrale di cui parla instancabilmente papa Frances...
Dettaglio
File PDF
FRANCESCANI SUL SOGLIO DI PIETRO
È un viaggio nella storia e nella Chiesa quello che propone il presente supplemento di San Bonaventura informa in cui sono raccolti gli articoli sui pontefici francescani, pubblicati nella rubrica “Storia e personaggi” di SBi. L’autore è Francesco Costa, frate minore conventuale, docente emerito di Storia del Francescanesimo alla Pontificia Facoltà Teologica ...
Dettaglio
File PDF
GIUSTIZIA SOCIALE
Un viaggio tra temi quali bene comune, migrazioni, economia, violenza sulle donne, dialogo, letti con uno sguardo di prossimità e di originalità, con richiami a san Francesco e al carisma francescano. Una raccolta dalla quale, come scrive fra Emanuele Rimoli nella Prefazione, emerge “il desiderio di raccontare ancora una volta la stessa storia in modo non semplicemente ‘a...
Dettaglio
File PDF
SULLA FRATELLANZA UMANA. A 800 ANNI DALL'INCONTRO TRA FRANCESCO D'ASSISI E IL SULTANO AL-KAMIL
È opportuno e necessario riflettere sull’incontro tra Francesco e al-Kamil, come ci viene proposto dalle riflessioni e testimonianze contenute in questa pubblicazione - anche alla luce del recente incontro tra papa Francesco e il grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb. L’eloquente forza della realtà di un dialogo può essere per tutti l’occasione di un grande...
Dettaglio
File PDF
AMAZZONIA. NUOVI CAMMINI PER LA CHIESA E PER UNA ECOLOGIA INTEGRALE
Cosa rappresenta oggi l’Amazzonia? Cosa dà al mondo e cosa il resto del mondo riserva a questo territorio e alle sue popolazioni, a quello straordinario patrimonio di biodiversità, di culture, di spiritualità? La pubblicazione raccoglie gli articoli di frati minori conventuali che vivono e operano in quel contesto, rendendoci una vivace testimonianza sulla quotidianit&ag...
Dettaglio
File PDF
#GIOVANESINODO
La pubblicazione nasce dall'omonima rubrica con la quale il mensile San Bonaventura informa ha accompagnato il Sinodo dei vescovi (ottobre 2018) sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Dodici articoli che hanno condotto il lettore nel mondo giovanile, raccontando le diverse realtà attraverso le tante domande, problematiche ma anche risorse e potenzialit...
Dettaglio
File PDF
IL LAVORO: LUOGO DI RELAZIONE E FRATERNITÀ
Il supplemento affronta vari aspetti come la divisione e la grazia del lavoro, le dimensioni antropologica, organizzativa, creativa, il profitto, la solidarietà, con una riflessione sullo sviluppo integrale e solidale, per riscoprire - a cinquant’anni di distanza - l’attualità della Populorum progressio di Paolo VI. Una delle caratteristiche è l’approccio fra...
Dettaglio
File PDF
SAN BONAVENTURA DA BAGNOREGIO - VIII CENTENARIO DELLA NASCITA (1217-2017)
Bonaventura da Bagnoregio frate, teologo, ministro dell’Ordine francescano, cardinale, biografo di san Francesco d’Assisi. Sono tanti i ruoli ricoperti dal Dottore Serafico, una delle figure più autorevoli del mondo francescano. In occasione dell’ottavo centenario della nascita, il mensile San Bonaventura informa gli dedica una pubblicazione per rileggerne e approfondirne ...
Dettaglio
File PDF
MILIZIA DELLIMMACOLATA - 100 ANNI DI MISSIONE (1917-2017)
Nel centenario di fondazione della Milizia dell'Immacolata, ad opera di fra Massimiliano Kolbe, il supplemento di San Bonaventura informa intende coltivare la memoria di quella grande intuizione e offrire un tributo a questo straordinario testimone del Vangelo. Una sorta di vademecum per conoscere e rivivere il retroterra spirituale di questo grande progetto e, perché no, per raccoglier...
Dettaglio
File PDF
UN ANNO DI MISERICORDIA - TRACCE PER UN CAMMINO
La pubblicazione raccoglie gli articoli contenuti nella rubrica "Giubileo della misericordia" del mensile San Bonaventura informa e si propone come strumento per ripercorrere le varie declinazioni della misericordia, così da accompagnarci oltre la porta santa, chiusa a fine Giubileo, nella consapevolezza che la misericordia è un cammino sempre aperto dinanzi a noi.
Dettaglio
File PDF