EDITORIALE
Carissimi lettori e abbonati alla nostra rivista Miscellanea Francescana, il presente volume – il secondo dell’anno 2021 – si caratterizza per la varietà delle tematiche teologiche e francescane di rilievo e attualità, ben esposte da studiosi competenti, dai più noti a quelli emergenti. Colgo l’occasione per ringraziarli tutti, per la loro disponibilità e per il prezioso contributo che offrono alla rivista.
Le tematiche trattate hanno come filo conduttore l’esperienza e la testimonianza di fede. Ciò emerge già dal primo contributo, di Daniela Del Gaudio, nostra fedele collaboratrice, che apre la sezione teologica mediante un illuminante articolo sui Fondamenti biblici della mariologia spirituale. In esso, l’autrice offre una lettura teologica dei fondamenti biblici della spiritualità mariana, dalla quale emerge l’esperienza di fede della Vergine Maria – di cui vengono descritti gli atteggiamenti, i sentimenti, le virtù e il cammino interiore realizzato alla luce dello Spirito Santo –, che da discepola di Cristo diventa modello di vita cristiana, in quanto, con la sua testimonianza, insegna a vivere l’esperienza di fede come cammino di sequela e di conformazione a Cristo – con l’aiuto della grazia e mossi dallo Spirito Santo.
A partire dal quel fondamento – l’esperienza e la testimonianza della Vergine Maria –, il secondo contributo, di Angela Tagliafico, si propone di analizzare la vocazione umana e cristiana della donna: accogliere per donare l’amore. Ciò è inscritto nella sua natura. L’autrice analizza prima il fondamentale ruolo svolto dalle donne (Maria in primis) nella storia della salvezza, per poi sottolineare i princ...