A partire da febbraio 2023 la facoltà offrirà un breve corso dal titolo "L'arte dell'annuncio". Si tratta di un ciclo settimanale di lezioni, dal 28 febbraio al 9 maggio, in cui sarà sviluppato il tema della trasmissione della fede
Il corso si propone di offrire una formazione di base sulla spiritualità francescana e clariana in modo da approfondire, con metodo sistematico, alcune tematiche importanti del carisma di S. Francesco e S. Chiara d’Assisi...
Il corso ha durata triennale e prevede la frequenza in un giorno alla settimana. I primi due anni racchiudono i contenuti di base dello studio grafologico, l'ultimo anno è dedicato alla specializzazione (giudiziaria-peritale, pastorale, età evolutiva, orientamento professionale)
♦
il
quinquennio istituzionale di filosofia e teologia
(baccalaureato),
♦
la licenza in
Cristologia
e
Francescanesimo,
♦
il
corso biennale di Francescanesimo
"Sulle tracce di Francesco e Chiara",
♦
el
curso de Franciscanismo on line en lengua española,
♦
il
corso "L'arte dell'annuncio",
♦
il
corso triennale di Grafologia.
Le lezioni prevedono le modalità in presenza e online.
➤
CONSULTA L'ANNUARIO DELLA FACOLTÀ
N. 112 (ANNO XI) Marzo 2023 Editoriale: La Pasqua e il contagio della pace di Alfonso D'Alessio Sezione Teologica: Convegno sulla croce e la mistica francescana di Roberto Liggeri Sezione Teologica: “Lo studente al centro di una nuova università”: una giornata di approfondimento per le università pontificie di...