La Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphicum, con la partecipazione di giornalisti/docenti del Dicastero per la Comunicazione del Vaticano, dell'Osservatore Romano e del Gruppo di formazione permanente umana e teatrica Eleusis propone il corso di Alta Formazione in “Giornalismo ed etica”...
Il corso si propone di offrire una formazione di base sulla spiritualità francescana e clariana in modo da approfondire, con metodo sistematico, alcune tematiche importanti del carisma di S. Francesco e S. Chiara d’Assisi, nonché lo sviluppo del francescanesimo e le opere dei grandi francescani...
Nell'anno accademico 2022/2023 presso la nostra facoltà sarà attivo il corso biennale di Licenza in Francescanesimo contemporaneo. Il carisma francescano è oggi alla ribalta grazie al magistero di papa Francesco e al sempre attuale messaggio del Poverello...
N. 105 (ANNO X) Maggio 2022 Editoriale: La pace è incontro, cammino e studio di Alfonso D'Alessio Sezione Teologica: La Fratelli tutti e il dono della pace di Daniela Del Gaudio Sezione Teologica: Reagire alle insidie della “post-verità” con l’amore per la verità della vita di Vincenza Spiridione Sezione ...
♦
i cicli accademici teologici tradizionali
(baccalaureato, licenza e dottorato),
♦
il corso di alta formazione in "Fratelli tutti",
♦
il corso di alta formazione in "Giornalismo ed etica",
♦
il corso biennale di Francescanesimo
"Sulle tracce di Francesco e Chiara",
♦
il corso triennale di Grafologia.
Le lezioni prevedono le modalità in presenza e online.