A partire da febbraio 2024 la facoltà riproporrà il breve corso dal titolo "L'arte dell'annuncio". Si tratta di un ciclo settimanale di lezioni, dal 29 febbraio al 9 maggio, in cui sarà sviluppato il tema "Abitare i luoghi del mondo da Chiesa in uscita: l'annuncio nella quotidianità"
Il corso, di durata biennale, inizierà l'11 ottobre 2023 e si propone di offrire una prima formazione di base sulla spiritualità francescana in modo da approfondire, con metodo sistematico, alcune tematiche importanti del carisma di san Francesco e santa Chiara d’Assisi...
Il corso, biennale e online, permette un’acquisizione ricca sulla scienza teologica favorendo l’approfondimento della dottrina cristiana nei suoi vari settori disciplinari e allo stesso tempo il nutrimento della propria vita credente, pastorale ed ecclesiale
♦
il
quinquennio istituzionale di filosofia e teologia
(baccalaureato),
♦
la licenza in
Cristologia
e
Francescanesimo,
♦
il
corso biennale di Francescanesimo
"Sulle tracce di Francesco e Chiara",
♦
el
curso de Franciscanismo on line en lengua española,
♦
il
corso "L'arte dell'annuncio",
♦
il
corso di "Formazione Teologica Online",
♦
il
corso triennale di Grafologia.
Le lezioni prevedono le modalità in presenza e online.
➤
CONSULTA L'ANNUARIO DELLA FACOLTÀ
N. 114 (ANNO XI) Luglio 2023 Editoriale: Vacanze: tempo utile di Alfonso D'Alessio Sezione Teologica: Alberto Negrin racconta: “Ennio, l’amico e il sismografo dell’animo umano” di Marie-Christine Jeannenot Sezione Teologica: Volere è potere? L’evanescenza del “per sempre” di Mattia Molina...
Ad aprile sono partiti i “lavori” per dare nuovamente vita e corpo all’Istituto Mulieris Dignitatem, sotto la guida e la supervisione del Presidente, Suor Daniela Del Gaudio, la quale in accordo con il comitato scientifico preposto, ha delineato l’iter organizzativo che vedrà coinvolto tale istituto.