Donazioni
Editrice Miscellanea Francescana

Ultime Pubblicazioni

"FRANCESCO D'ASSISI (1182 -1226) E LA SUA BASILICA SUL COLLE DEL PARADISO" DI FRANCESCO COSTA

Distinto in 17 capitoli, dopo uno sguardo alla “Questione francescana”, da cui emerge che la discordanza insita nei testi delle fonti, sia ufficiali sia non ufficiali, non pregiudica l’autenticità storica degli stessi testi, si snoda la breve parabola della vita dell’Assisiate: infanzia nella casa paterna a due piani, il cui pianterreno, da negozio di Bernardone, dop...
Dettaglio

"FRANCISCAN ASIAN BIENNAL BOOK 2 (2018-2019). ON THE VENERABLE VAN THUAN'S SPIRITUALITY AND OTHER ESSAYS FOR/FROM ASIA" NGUYEN, WINKLER (EDS.)

The present collective study of the Franciscan Institute for Asian Theological Studies (FIATS) offers various essays on faith living and inculturation in Asia, especially the three contributions on the Venerable Nguyen Van Thuan's spirituality, given at the FIATS First International Symposium in 2018 on this Vietnamese well-known charismatic figure. Like in the first volume of Franciscan Asia...
Dettaglio

"TEMI DI VITA SPIRITUALE. DINAMICHE E COMPONENTI DELLA SANTITÀ" DI RAFFAELE DI MURO

L'esortazione apostolica di papa Francesco Gaudete ed Exultate ha portato alla ribalta i dinamismi della vita spirituale e la loro importanza per il raggiungimento di una vita santa. Il Pontefice descrive il cammino di perfezione cristiana come un itinerario ordinario, feriale nel quale ogni credente cerca di offrire il meglio di sé in un percorso graduale in cui la preghiera, il combat...
Dettaglio

"IL FIGLIO PIÙ GRANDE" DI GIANFRANCO GRIECO

Questa speciale ed interessantissima pubblicazione, tanto lungamente attesa, che padre Grieco regala alla Chiesa, all’Ordine serafico e alla città di Ravello, consegna alla storia francescana e ravellese, la prima completa biografia del Santo ed amato fra Antonio Mansi (1896-1918). L'opera, portata a compimento nel centenario della morte di fra Mansi, realizza quanto era nei desid...
Dettaglio

"SAN MASSIMILIANO KOLBE. AL DI LÀ DI OGNI CONFINE" DI SAMUELE DOIMI A CURA DI ANTONINO POPPI

L'autore realizza una precisa disamina del cammino di p. Kolbe, soffermandosi sulle caratteristiche del contesto in cui è vissuto, sull'itinerario vocazionale, sulla innovativa e profetica missione e, infine, sul martirio in quel di Auschwitz. P Samuele, nella narrazione della vita di S. Massimiliano, traccia le linee della sua personalità e della sua spiritualità, sot...
Dettaglio

"GESÙ IL SAGGIO DI DIO E LA SAPIENZA DIVINA" DI DINH ANH NHUE NGUYEN

Indagine biblico-teologica introduttiva per ripensare la cristologia sapienziale nei vangeli sinottici. Prefazione di Romano Penna Lo scopo principale di questo libro è di indagare i tratti della riflessione dei vangeli sinottici su Gesù in quanto saggio e Sapienza di Dio. ( ... ) Sono pochi o manca addirittura uno studio, almeno in italiano, che metta insieme le due menzionate tem...
Dettaglio

“LO SPECIFICO DONO DELLO SPIRITO NELLA PROFESSIONE FRANCESCANA PER UNA PECULIARE SEQUELA” DI FRANCESCO SCIALPI

Nella tradizione della Chiesa la professione religiosa viene considerata come un fecondo approfondimento della consacrazione battesimale che realizza in maniera più compiuta l’intima unione con Cristo attraverso la professione dei consigli evangelici. Nel rito della professione monastica e della consacrazione delle vergini, la Chiesa invoca sui prescelti il dono dello Spirito Santo e ...
Dettaglio

"FRANCISCAN ASIAN BIENNIAL BOOK 2016-2017. RESEARCH AND REFLECTION ON THE CHRISTAN FAITH AND VALUES". DINH ANH NHUE NGUYEN, JUDE WINKLER (ED)

This is the first collective study of the Franciscan Institute for Asian Theological Studies (FIATS), founded in 2015 at the Pontifical Theological Faculty St Bonaventure (Seraphicum) in Rome. The volume represents a modest contribution to the modern scholarship on faith living and inculturation in Asia. With twelve articles of various length and academic research level, it offers to readers mater...
Dettaglio

"TOMMASO DA CELANO. AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO" A CURA DI EMIL KUMKA

"Francescanisti noti e illustri sono i protagonisti di quel convegno (svoltosi al Seraphicum nel 2016) e degli studi che rappresentarono il contenuto che qui si pubblicano. Ne è protagonista un religioso e scrittore che fu una delle glorie del grande Duecento centromeridionale italiano. Certo è, comunque, che Tommaso da Celano è noto soprattutto per la sua grande, origina...
Dettaglio

"LA TRIPLICE COMPAGNIA DI CRISTO: POVERTÀ, DISPREZZO, DOLORE NELLE INSTRUCTIONES DI ANGELA DA FOLIGNO" A CURA DI F. AUTIERI E M. VEDOVA

Angela da Foligno colpisce gli studiosi, perché offre un’esperienza di profondissima umanità, radicata nella continua ricerca e percezione della presenza del Signore. La sua esperienza spirituale ci dimostra che la santità non ha confini geografici, che il Liber, oltre ad essere patrimonio della mistica cristiana, è anche prova di una grande verità antropol...
Dettaglio

"LIBERTÀ ALLA PROVA. COMMENTO TEOLOGICO ALLA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE" DI EMANUELE RIMOLI

Di che cosa la teologia è parola? E di che cosa la letteratura è parola? Detto altrimenti: la letteratura e la teologia, come le altre attività creative dell'uomo che noi comprendiamo sotto un unico termine, la cultura, di cosa parlano se non dell'uomo prima che all'uomo? Pena la loro irrilevanza [ ... ]. L'opera di Dostoevskij ha attratto pensatori, filosofi, ...
Dettaglio

"IL MISTERO DEL FIGLIO NEI SUOI MISTERI. UN CONFRONTO CON LA CRISTOLOGIA ITALIANA" DI ENZO GALLI

Si tratta di uno studio di cristologia sistematica che vale da introduzione alla cristologia contemporanea, al di là della sua produzione italiana, in cui emergono i temi maggiori del rinnovamento teologico post-conciliare. Si affronta il mistero di Cristo nelle sue implicazioni ontologiche e soteriologiche, col proposito di rispondere alla duplice domanda: chi è Gesù Cristo? ...
Dettaglio

"LA POVERTÀ FRANCESCANA E IL CAPITALISMO MEDIEVALE NEGLI SCRITTI DI PIETRO DI GIOVANNI OLIVI" DI MARIA CATERINA JACOBELLI

Il contesto storico che fa da sfondo alla ricostruzione della vita e del pensiero di san Francesco da parte di Maria Caterina Jacobelli è quello dei borghi e delle città intorno all'anno 1000. La cultura economica è ancora del tutto improntata alle Sacre Scritture e all'insegnamento dei Padri della Chiesa. Il giudizio comune sui mercanti è severo. Considerati co...
Dettaglio

"BATTESIMO E VITA MORALE. L'ETHOS DELL'UOMO NUOVO IN CRISTO" DI GIULIO CESAREO

La vita umana dei credenti è la scoperta e l'accoglienza dell'invito a diventare figli del Padre nel Figlio Gesù Cristo. Vivere, allora, tende a coincidere con l'essere amati. E l'amore si rivela come il dinamismo da cui tutto prende forma e verso cui tutto cammina. Quando l'uomo, liberamente, si lascia introdurre nell'agape, riceve anche in dono la possibilit...
Dettaglio

"MARIA NEL PENSIERO E NELL'ESPERIENZA DI S. MASSIMILIANO KOLBE. ERMENEUTICA E ATTUALIZZAZIONE" DI ANNA MARIA CALZOLARO

L'interesse per la figura di San Massimiliano Kolbe è cresciuto in questi ultimi trent'anni, sia in campo accademico sia nell'abito della spiritualità mariana. Partendo da una presentazione della mariologia kolbiana, il libro si propone di offrire chiavi di lettura per comprenderla nel suo contesto preconciliare e nell'oggi. In particolare, affronta la questione della...
Dettaglio

"LA MISTICA DI SANTA CHIARA. DIMENSIONI E ATTUALITÀ" DI RAFFAELE DI MURO

In questo libro è riconosciuto l'alto valore mistico del vissuto della Santa di Assisi e pensiamo che la sua testimonianza sia non solo pienamente valida in sé, ma molto stimolante per ogni cristiano di oggi che intenda far fiorire la grazia della sua vocazione battesimale in una sempre più intima unione con Cristo suo Signore e con il Padre aprendosi docilmente all'az...
Dettaglio

"TEMI TEOLOGICI FRANCESCANI. PER UNA PRESENZA FRANCESCANA INCISIVA NELL'OGGI TEOLOGICO E CULTURALE" DI GIOVANNI IAMMARRONE

Il Santo di Assisi notoriamente gode di una risonanza universale. La sua esperienza umana e cristiana suscitò e continua a suscitare ammirazione; la sua pur lontana testimonianza fornisce ancora impulsi per una scelta di valori alti; la sua "utopia" fa ancora sognare. Il pensiero spirituale e teologico scaturito da tale esperienza e testimonianza nel corso della storia da parte su...
Dettaglio

"L'ESPERIENZA DI DIO NELLE LODI DI DIO ALTISSIMO" DI ANDRZEJ ZAJĄC

L'Autore espone la ricchezza e profondità dei contenuti teologico-spirituali presenti nei vari Scritti del Santo di Assisi rintracciati alla luce degli attributi divini con i quali Francesco designa Dio nella Lauda. Procedimento proficuo per la comprensione dell'animo di Francesco e utile per il lettore della sua Lauda, perché gli mostra che quanto il Santo espone in modo sin...
Dettaglio

"LA MISSIONE FRANCESCANA. ELEMENTI DI STORIA E IMPULSI PER IL PRESENTE" A CURA DI GIOVANNI IAMMARRONE E STANISŁAW BAZYLIŃSKI

La Chiesa oggi come ieri si sente inviata da Gesù Cristo per le strade del mondo a far conoscere a tutte le genti il disegno di amore e di salvezza di Dio Padre nel Suo Figlio. La Famiglia francescana in tutte le sue ramificazioni, memore dello spirito missionario del Fondatore, sente di dover portare il suo contributo a questa grande causa. Il presente volume vuole essere un utile strument...
Dettaglio